Di seguito tutti gli interventi pubblicati sul sito, in ordine cronologico.
Ari-eccomi mi sono svegliato con una locuzione in testa: "e...?", nel senso di "e quindi?", "e che cosa?", ...
Una di quelle domande sospensive che applicheresti a tutto ma senza saperlo. Mi spiego meglio con un esempio, tempo fa leggevo uno di quei libri strampalati che promettono qualcuno nella vita. Propongono al lettore l'idea di immagginarsi nel ruolo o al posto di chi vorremmo essere, ad esempio l'amministratore delegato di una azienda multinazionale di servizi. L'ho sparata li'. Dopo che per diverse pagine il lettore e' invitato a immaginare tutte le sfaccettature del sogno, cosi' da renderlo "vivido". Dopodiche' il bel libro ci chiede una cosa semplice: quali sono i pezzi del puzzle che hai immaginato e quali passi lo compongono e... soprattutto cosa DEVO fare io per raccogliere i singoli pezzi?
Non proseguo ma spero sia chiara l'elucubrazione di questo generi di libri.
Torniamo alla locuzione "e...?" e rapportiamola a noi, proviamo a farci questa domanda vaga e chiediamoci quanti risponderebbero "vorrei diventare milionario". Secondo me, tra i giovani quasi il 90% ma se a loro gli sottoponessero il libro di cui sopra troverebbero solo due step alternativi: "vincere al superenalotto", "fare una rapina in banca". Ora visto fare un 6 equivale ad una probabilita' su qualche miliardo consiglio a tutti i giovani di studiare come e cosa fare per diventare rapinatori di banca.
Cari ragazzi e ragazze dovreste iniziare con l'andare a trovare l'ex detenuto sul tetto di quel quartiere popolare che e' agli arresti domiciliari, tra lenzuola stese vi aspetta con uno stetoscopio al collo con il quale sa ascoltare i ticchettii delle serrature tra una visita di un maresciallo e l'altro. Ovviamente e' munito di tutti gli attrezzi del mestiere, trapano, scalpello...
Dopo, organizzate una scuola per autodidatti della rapina e studiate.
O forse no?
Fate un giro in parlamento che e' la stessa cosa!
ciao Adriano
siamo al dopo voto regionale...
sicuramente i pareri "politici" si sono sprecati e non mi arrogo la presunzione di aggiungere qualcosa di saliente ma cio' non mi limita nelle mie espressioni. Sicuramente credo sia chiaro che due terzi degli elettori regionali ne hanno piene le scatole della politica, sommando gli astenuti e quelli che hanno votato 5 stelle le cifre fanno tremare le braccia.
E' la prima volta che non si raggiunge il 50% dei votanti considerando che non era una tornata referendaria. Nei proclami sembra che nessuno ci faccia caso se non i giornalisti, i politici festeggiano tutti. Ieri sera, Alfano alla conferenza stampa si mostrava contento di aver ottenuto il 40% dei voti. Eh si, sommava i voti di tutte le liste che appoggiavano Musumeci a quelle di Micciche'. In effetti ha ragione, son tutti del centro destra ma... ...Angelino dovrebbe ricordare che questa e' la regione del 61 a zero. E non del 30 a 30!
Comunque, anche Bersani festeggia. Non capisco cosa! Il suo partito che i "sondaggi" davano al 25% in Italia ha raggiunto il 14%, se invertiamo i numeri vorrebbe dire che il Movimento 5 Stelle raggiungera' il 25% alle Nazionali? Puo' darsi, soprattutto se si vota, come ormai credo, con il porcellum. Son convinto che le liste bloccate fregheranno PD e PDL facendo la fortuna di Grillo e i suoi sostenitori.
Conti alla mano ora siamo alla resa dei conti, Crocetta ha 39 scranni su 90. Ne mancano 7 per una maggioranza striminzita e la compravendita di voti lascia sempre le sue vittime: la democrazia e le clientele. Staremo a vedere, cosa succede e come si comporteranno i neo - onorevoli.
Ari-eccomi
ieri Piazza Universita' era piena!
Desidero prendere al volo una chiacchierata fatta ieri col compagno Peppe per spiegare un po' meglio perche' votero' Movimento 5 Stelle domenica...
1. voglio rappresentare un voto di protesta, la mia non sara' una scelta rappresentativa della mia ideologia. D'altra parte qualcuno direbbe non esistono piu' destra e sinistra.
2. valgo uno, un solo voto, il mio singolo intendo. Non sono l'autista di nessun "pulmino"! Ho fatto lo scrutatore elettorale per quasi dieci anni e m'e' capitato spesso di vedere persone portate al seggio elettorale di peso, la maggior parte delle volte anziani e/o diversamente abili. Questi in gergo (almeno a Siracusa) li chiamano i pulmini, sarebbero illegali a norma di legge. Ma sappiamo come va l'Italia.
3. scarto in partenza Corcetta, Micciche e Musumeci (io li chiamerei il buono, il brutto ed il cattivo in quest'ordine) i forconi e gli altri candidati ameni. Votare per i quali non rappresenterebbe a mio avviso nessuna rottura verso il passato.
4. seppure stimi Crocetta, non mi piacciono le persone che s'e' messo in casa, ne tanto meno l'appoggio del PD a Raffaele Lombardo in questi ultimi anni.
5. mi restano la Marano, il partito Comunista dei Lavoratori (rifondazione) e Grillo per rappresentare un voto di protesta. Oltre che non andare al voto, che e' per me l'ultima arazio visto che sono contrario a tale rappresentazione di protesta che anzi fa il gioco del Buono, il Brutto e il Cattivo di cui sopra.
6. detti questi punti, al momento immagino che Rifondazione prendera' pochi voti. Stimo non piu' del 2%.E scarto anche questo.
7. la Marano, e lo dico a malincuore in Sicilia non ha tante speranze. Guardando il passato la immagino sotto il 5%. Siamo una regione democristiana liberale direbbe qualcuno di quelli del PDL che si riempe la bocca di paroloni, io dico siamo terra di mafia e precariato che non capisce cosa sia il lavoro ed ha un opinione bassa del sindacato e dei suoi rappresentanti. Non condivido ma credo che tanti la pensino cosi'.
8. Mi resta Grillo e Co. che come dice mia moglie sembrano "scappati di casa", ossia incompetenti della politica. Saranno inconcludenti? Potra' accadere, ne ho paura. Ho anche paura che si facciano travolgere dal palazzo, dagli eventi. Il detto dice: "l'occasione fa l'uomo ladro". Sara' cosi'? Io voglio scommetterci, voglio credere in qualcuno che fino al giorno prima faceva il magazziniere e da domani decide per me. Se ha la schiena dritta e la sapra' tenere ha ed avra' tutta la mia stima.
sbaglio? lo sapremo lunedi...
Ciao
Adriano
Ari-eccomi
ringraziando una amica per il link, per chi non l'avesse vista, la puntata di Report sulla Sicilia, e' visibile al sito:
http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-8f614ab7-adad-44c1-8f60-d5dbdd26094b.html
io che sono tradizionalista mi affido al trascritto (che vi allego) e dal quale desidero farvi leggere un passaggio su Gianfranco Micchiche' intervistato sui candidati rinviati a giudizio nel movimento Grande Sud:
GIANFRANCO MICCICHÉ – CANDIDATO GRANDE SUD
Non ci saranno né inquisiti né gente rinviata a giudizio…
CLAUDIA DI PASQUALE
Rinviati a giudizio non ci saranno?
GIANFRANCO MICCICHÉ – CANDIDATO GRANDE SUD
Nemmeno uno.
E Mineo non si candida?
GIANFRANCO MICCICHÉ – CANDIDATO GRANDE SUD
Chi?
CLAUDIA DI PASQUALE
Mineo.
GIANFRANCO MICCICHÉ – CANDIDATO GRANDE SUD
No vedi qui il problema, voi sbagliate. Tu non puoi entrare nel personale perché io per
non candidarlo, scusami, io per non candidarlo ho dei problemi e non me lo puoi fare
dire in televisione. Questa è scorrettezza.
CLAUDIA DI PASQUALE
Se lei mi dice che non ce n'è..
GIANFRANCO MICCICHÉ – CANDIDATO GRANDE SUD
T'ho detto che non ce n’è perchè cominci a fare i nomi se invece ci saranno verrai e mi
dirai “mi aveva detto che non ce ne erano com'è che c'è Mineo?” Scusami..
Per me non candidare Mineo, visto che comunque è un mio amico - se ha sbagliato
pagherà, io non è che posso rispondere di tutte le persone che conosco - per me è un
problema personale!
io non aggiungo altro
Adriano
a meno di una settimana dal voto siciliano desidero rendere pubblica la mia intenzione di voto: Io votero' Movimento 5 Stelle.
Ne ero convinto fino a ieri mattina e dopo la puntata di Report di ieri la mia convinzione e' aumentata. So bene che i candidati della lista sono, usando l'espressione di mia moglie, "quattro scappati di casa". Ma sono meglio degli inesperienti sconosciuti che i politici attempati con precedenti penali.
Credo fermamente che sia necessaria una frattura e, sebbene abbia a cuore la candidata di SEL e IDV Giovanna Marano oppure, il Partito Comunista dei Lavoratori che fa tanto deja-vu, ho l'impressione che solo un anti-partito faccia capire che abbia le palle piene di vedere al governo regionale sempre le stesse facce. Vorrei immaginare una nuova classe dirigente di senza casa piuttosto che un ex tossico al governo regionale o chi parla di Giustizia e poi si porta dietro nelle liste gli indagati per Mafia.
Si dice che queste elezioni saranno il termometro delle prossime politiche, io dico che queste sono le nostre elezioni, quelle che decideranno il nostro futuro come cittadini di questa splendida regione. Saranno oggi piu' di ieri l'immagine che ci vedra' riflessa nello specchio. Che immagine vogliamo?
Mi convinco sempre piu’ che sto invecchiando, ci sono sempre piu’ cose che non riesco a capire…
le mie facolta’ mentali non arrivano li’ dove arrivavano...
Un comico sbarca in Sicilia a nuoto come neanche il Duce fece durante il ventennio. Cos’era questo ritorno alla “fisicità”: una sfida o un mezzuccio per farsi pubblicita’ in questa regione assopita?
Eh si’, (Grazie a Carmen) se guardate il video del comizio di Gianfranco Micciche’ http://www.dailymotion.com/video/xu98cw_comizio-micciche-le-mele-marce-part-2-3_news si capisce che Gianfranco e’ ancora vittima di stupefacenti … stupefacenti dosi’ di comicita’.
Una volta i Comici facevano ridere e, i politici erano seriosi. Ora c’e’ una commistione di sensi…
…che spazia anche sulla sensualita’. Perche’ un politico appare in TV come Sharon Stone in Basic Instint? Certo non e’ una politica qualsiasi e’ Nicolle Minetti ma ve immaginavate Nilde Iotti, Rosa Russo Iervolino, … in tenuta simile? Non c’e’ piu’ confine tra il bello e il volgare.
Per fortuna per i miei sensi, sono un paio di settimane che non mi devo piu’ fare il sangue acqua nell’ascoltare una delle piu’ belle canzoni del secolo scorso “I got you under my skin” associate ad un detergente intimo con un primo piano su uno slip bianco femminile.
a meno di un mese dalle elezioni regionali in Sicilia la confusione regna sovrana, prima avevamo quattro grandi candidati. Uno l'abbiamo perso per strada... s'era dimenticato che doveva essere residente in Sicilia, ahi ahi Fava! Gli altri tre rappresentano la vecchia politica, Micciche, Musumeci e Crocetta... indipendentepente da come la si pensi politicamente son tre persone encomiabili, ma vecchi e vetusti. Hai voglia a scrivere "l'esperienza" sui cartelloni, quella non e' vecchiaia. Vorrei aria nuova per quello che come al solito sarà il termometro dell'Italia. La Sicilia ha sempre rappresentato la regione cruciale per le elezioni nazionali, indimenticabile il 60 a zero del 2001, anno d'esplosione di Berlusconi e compagneros...
Sinceramente son curioso di sapere chi sono gli out-siders: grillini uscite fuori!!!
|